In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, nasce ufficialmente Assoricamatori, l’Associazione Italiana Ricamatori, dedicata alla valorizzazione culturale ed economica di un settore simbolo della tradizione italiana.
Ricamo italiano: eccellenza, innovazione e cultura
Assoricamatori promuove l’arte del ricamo, un’eccellenza radicata nella cultura italiana, fatta di perfezione, creatività e passione. I ricami italiani arricchiscono settori come moda, design e automotive, trasformandosi in autentiche opere d’arte.
Secondo Elio Orlando, Vicepresidente dell’Associazione:
“La missione di Assoricamatori è esportare nel mondo il valore culturale e qualitativo del ricamo italiano, un patrimonio che coniuga tradizione e innovazione grazie a tecnologie avanzate e imprenditorialità moderna.”
Formazione e opportunità nel settore
Tra i principali obiettivi di Assoricamatori c’è l’impegno nel coinvolgere le nuove generazioni attraverso collaborazioni con istituti di formazione e nel supportare le aziende associate verso le sfide del mercato globale. Attraverso partnership strategiche, l’associazione offre soluzioni per trasformare le difficoltà in opportunità.
Il Presidente Stefano Pucci aggiunge: “Il ricamo italiano rappresenta una colonna portante del Made in Italy, motivo per cui abbiamo creato un Codice Etico per garantire qualità, tradizione e innovazione. Solo unendo le forze possiamo valorizzare questo patrimonio e creare nuove opportunità di lavoro qualificato.”
Un invito ai ricamifici italiani
Assoricamatori invita i ricamifici d’eccellenza italiani a unirsi all’associazione, per costruire insieme la Casa del #RicamatoInItalia. L’adesione garantisce visibilità e permette di offrire ai propri clienti ricami unici, sinonimo di tradizione e creatività.
Scopri di più su Assoricamatori
Per ulteriori informazioni sull’Associazione e sulle opportunità offerte, visita il sito ufficiale: www.assoricamatori.it