MJUS, commistione di generi

MJUS
Le collezioni per lei e per lui del prossimo inverno esplorano nuovi orizzonti fashion mostrando, senza eccedere, il lato trasgressivo del brand nella sede espositiva Salamon Fine Art dello storico Palazzo Cicogna in via San Damiano a Milano, ha fatto bella mostra di sé lo scorso 22 maggio un assaggio in anteprima delle collezioni autunno-inverno 2018-2019 Mjus Shoes e Mjus RBL. I brand nati nel 2007 dall’effervescenza creativa del calzaturificio veneto Olip, già proprietario del marchio A.S. 98, interpretano le esigenze casual e di comfort rispettivamente della donna e dell’uomo contemporanei sempre attivi e in movimento. Tre sono i temi fondamentali del nuovo mood femminile Mjus Shoes, ispirato a canoni maschili addolciti dall’uso calibrato di accessori glam. Il mondo punk rock è abitato da anfibi e boot arricchiti da fibbie, borchie, strass, dettagli animalier e stampe tartan come andava di moda negli anni Ottanta. Il secondo filone strizza l’occhio sia allo stile militare sia a quello barocco, senza cadere negli eccessi e nella teatralità esuberante grazie all’utilizzo sapiente di stemmi e bottoni, fiocchi e ricami, inserti in bronzo e dorati. Non manca infine il richiamo all’artigianalità attraverso modelli vintage anni Settanta dai pellami scamosciati, slavati, dal sapore vissuto. Il nero ricorre continuamente, accompagnato dal bordò, in contrapposizione ai colori vivaci del popoloso universo sneaker che il prossimo inverno gioca molto sulla commistione dei materiali: tessuti tecnici abbinati al velluto, al tartan, alla pelle verniciata e impreziositi da dettagli luminosi. L’uomo di Mjus RBL ha uno spirito ribelle, anticonformista, ama viaggiare: in città veste i modelli più formali ed eleganti come il chelsea boot, il mocassino/ stringato, ma nel tempo libero predilige gli intramontabili biker boot, personalizzati da fibbie e chiusure particolari in metallo, o un look da montagna rivisitato, dove sneaker e boot si ispirano alla scarpa da trekking con stringhe spesse e colorate, e suole carrarmato. “I marchi Mjus Shoes e Mjus RBL – spiega il responsabile marketing Giulio Nason – sono nati dall’esigenza di affiancare al brand A.S. 98 una linea di prodotto più trasversale, capace di incontrare le esigenze di un pubblico più vasto ed eterogeneo. Il design meno esasperato e ricercato non rinuncia tuttavia a certe punte grintose, mentre la fascia di prezzo inferiore non esclude l’impiego di pellami e accessori di elevata qualità”. Alle scarpe si accompagna una collezione per lei e per lui di borse, borsoni, zaini e piccola pelletteria: pellami lisci, martellati e scamosciati si declinano nelle tonalità più calde e naturali. “Come per A.S. 98, la linea di borse Mjus è nata quasi per scherzo – conclude Giulio Nason – ma, grazie all’incontro di idee di un ufficio stile molto numeroso in azienda, ha saputo intercettare rapidamente il gusto dei clienti in Europa e nel mondo”. www.mjus-shoes.com

MJUSMJUSMJUSMJUS