Nastrificio Angelo Valera, L’arte dell’eleganza   

Nastrificio Angelo Valera
Nastrificio Angelo Valera, le cui origini risalgono al 1951, è leader nella produzione di nastri canetè tinto in filo.

È una storia, imprenditoriale e familiare, di grande prestigio, quella del Nastrificio Angelo Valera, l’industria con sede a Concorezzo (Monza-Brianza), nelle vicinanze di Milano, leader nella produzione di nastri canetè tinto in filo. Una “saga” che procede a grandi passi verso il 70° di vita (che sarà festeggiato tra poco di un anno, nel 2021) essendo stata fondata nel 1951 per merito del capostipite Angelo Valera, che ha poi dato anche il nome all’azienda, ora giunta alla terza generazione. Nel periodo in cui l’Italia si stava risollevando dalle ferite della Seconda Guerra Mondiale, l’attività iniziò con telai a navetta producendo solo ed esclusivamente nastri gros grain in vari colori e altezze. Con l’esperienza accumulata nel tempo l’azienda è poi cresciuta e, grazie all’incremento ed all’automazione dei processi produttivi, ha rinnovato ed ampliato la gamma degli articoli prodotti: nastri leggeri, pesanti, tele, spigati, rasi, tubolari, rigati, in fibre naturali, artificiali e sintetiche, solo per citare i più importanti. Dagli Anni Sessanta la società si è avvicinata al mercato del fashion e della moda, potendo contare sull’apporto innovativo di figli e nipoti che hanno contribuito in maniera significativa alla sua evoluzione tecnologica e strutturale. In un’area di proprietà estesa su 4.500 mq l’azienda brianzola attualmente può disporre su milioni di metri di nastri a magazzino, con la possibilità di evadere in tempi rapidissimi qualsiasi ordine.

Nastrificio Angelo Valera sede
“Per adattarsi ad un mercato sempre più esigente e competitivo – ci hanno raccontato durante un’interessante visita allo stabilimento – abbiamo ampliato e diversificato la produzione, dedicando tempo e risorse alla ricerca di nuovi articoli e materiali. Il costante impegno, la ricerca continua, consentono di produrre e proporre in continuazione nuovi articoli e di far fronte in tempi brevi alle più svariate richieste. Strategie produttive e di comunicazione, mirate a posizionare il marchio sul mercato degli accessori tessili ed a rafforzare l’identità dell’azienda, hanno permesso di cogliere, tra le numerose sfide lanciate dai paesi stranieri, nuove ed interessanti opportunità”.   

Nastrificio Angelo Valera

Tutti gli articoli si differenziano per armatura, tipi di filato, combinazioni di colori, altezze, strutture e pesantezze. 

Che strategie avete perseguito a livello imprenditoriale? Scelte produttive e costanti aggiornamenti tecnici sia negli impianti che nei processi produttivi, ci hanno permesso di migliorare, qualificare e differenziare la produzione. La società da tempo dedica molte risorse alla sperimentazione ed alla ricerca, realizzando prodotti sempre nuovi ed attuali, adattandosi ed assecondando le continue e mutevoli richieste di un mercato fortemente influenzato dalla moda e dalle tendenze. Grazie ad una filosofia giovane ed innovativa, abbiamo acquisito e consolidato nel tempo un ottimo rapporto di fiducia e di considerazione con la nostra clientela.   

Nastrificio Angelo Valera

Quali esigenze arrivano dal mercato italiano ed estero? L’azienda riesce a soddisfare le più svariate richieste, creando un prodotto “Custom made” per il singolo cliente. La diversificazione della produzione ci permette di rivolgerci a diversi settori della moda e non solo, principalmente abbigliamento, pelletteria, calzaturifici, confezionisti, mercerie, cappellifici, ma anche applicazioni industriali, settore sportivo e packaging. Il tutto confermando la versatilità ed ecletticità del nastro che si propone non solo come accessorio ma come elemento distintivo e caratterizzante. La nostra produzione comprende un’ampia gamma di articoli, tutti Made in Italy, che si differenziano per armatura, tipi di filato, combinazioni di colori, altezze, strutture e pesantezze. La vitalità creativa porta a creare ogni anno due nuove collezioni, primavera-estate e autunno-inverno, che vengono presentate in occasione delle fiere di settore a cui partecipiamo.    

Esiste un prodotto in cui il Nastrificio Angelo Valera può identificarsi? L’articolo New Zenith è sicuramente il più rappresentativo della nostra produzione e ha contribuito a farci conoscere in tutto il settore della moda: si tratta di un nastro gros grain in cotone e acetato, tinto in filo, a Stock Service in 7 altezze e 130 colori. L’ampia disponibilità permette di soddisfare in tempi brevi tutti i clienti, sia grossisti che confezionisti. Inoltre l’eleganza e la versatilità del prodotto favoriscono i molteplici usi sia come elemento strutturale che decorativo.   

Nastrificio Angelo Valera

New Zenith è l’articolo più rappresentativo – si tratta di un nastro in cotone e acetato, tinto in filo, disponibile in 7 altezze e 130 colori.

Nell’ambito dell’eco-sostenibilità che scelte avete fatto? Siamo certificati Oeko-Tex® Standard 100, prestigioso e riconosciuto ente a livello italiano e internazionale. Le grandi firme ormai impongono capitolati sempre più stringenti e specifici con un’attenzione specifica alla sostenibilità e al rispetto della filiera produttiva. Molto sensibile alle problematiche legate all’ambiente ed alla qualità della vita, acquistiamo ed utilizziamo solo prodotti ecologici, non tossici e assolutamente non nocivi alla salute, con un particolare orientamento all’utilizzo di filati riciclati. Gli sviluppi tessili mirano all’originalità e si costruiscono sempre di più nel rispetto dell’ambiente e dell’uomo, diventando condizione dello sviluppo del prodotto e guida che struttura le collezioni.   

Un’ultima domanda: quale è il fiore all’occhiello di cui andate orgogliosi? Sicuramente la qualità che la nostra azienda, anche in considerazione della dotazione di impianti e macchinari d’avanguardia, presta da sempre anche ai processi produttivi. La scrupolosa organizzazione interna ci porta a selezionare ed utilizzare materie prime prodotte da fornitori qualificati, applicando controlli e test su ogni fase della lavorazione. La continua ricerca della “Total Quality” ci consente di offrire un servizio su misura, applicando un alto valore creativo e tecnologico all’intera produzione. Particolare attenzione viene dedicata al confezionamento ed all’imballaggio, tenendo conto della praticità e dell’estetica ed utilizzando solo ed esclusivamente prodotti ecologici. www.angelovalera.it