“Da noi il concetto di Industria 4.0 rappresenta non solo una scelta strategica già intrapresa da diversi anni, ma anche e soprattutto un metodo di lavoro e una filosofia produttiva”. E’ quanto afferma Mirco Roncolato, dell’area manager della NEXUS di Montorso Vicentino, comune del distretto conciario di Arzignano, che abbiamo incontrato nello stand in Fiera a Milano, durante il salone Tanning Tech a fine febbraio. Fondata nel 1998 e composta da uno staff di tecnici con pluriennale esperienza nell’ambito dell’automazione industriale, l’azienda veneta è specializzata nella progettazione e realizzazione di equipaggiamenti elettrici ed elettronici per l’automazione di impianti e macchine destinate all’industria conciaria.

Mirco Roncolato e Elisa Spavanello
“La nostra società – aggiunge Roncolato – è fondata su concetti cardine quali l’innovazione, l’automazione e l’interconnessione, inoltre è in grado di offrire un servizio completo di progettazione, realizzazione, montaggio, start-up e assistenza post vendita. Lo staff tecnico, forte di un’esperienza maturata in anni di ricerca di soluzioni all’avanguardia, ha portato la società a fornire un servizio tecnico rinomato e preparato. Lo scorso anno abbiamo festeggiato i 20 anni di attività, periodo nel quale siamo diventati per molte realtà economiche della zona ma anche all’estero, dove siamo in continua ascesa, un partner di fiducia per la realizzazione di impianti e macchine, con soluzioni mirate per ogni singola esigenza del cliente”.
“Il settore di nostra competenza – precisa il dirigente della NEXUS – è in continua evoluzione: noi anche quest’anno in fiera abbiamo presentato diverse novità, a partire da SORTEC, un sistema automatico per la digitalizzazione del flusso di scelta e selezione della pelle, composto da pulsanti wi-fi senza l’uso di batterie, assieme a molto altro. Uno dei nostri settori su cui ci stiamo di recente muovendo è quello del cablaggio, dove produciamo apparecchiature secondo gli standard più innovativi, utilizzando i più rinomati metodi di siglatura ed identificazione. Il rispetto delle normative tecniche in vigore, e la cura nel montaggio ed assemblaggio di ogni componente sono le base per fornire al cliente un prodotto al “top”, qualità che ci vengono riconosciute da tempo.
In questo inizio d’anno abbiamo chiuso diverse commesse di prestigio, anche con gruppi importanti, tra cui oltre 200 pelli richieste da Gucci”. www.nexus-rmg.com