O.M.M. OFFICINE MINUTERIE METALLICHE Cinquant’anni di creatività ecosostenibile

Officine Minuterie Metalliche

L’evoluzione del made in Italy in chiave green. Questa la mission di O.M.M. Officine Minuterie Metalliche, azienda di Montegiorgio che quest’anno compie cinquant’anni di attività e la cui costante ricerca punta verso prodotti sempre innovativi, esteticamente accattivanti, realizzati secondo criteri di sostenibilità ed etica del lavoro.

Impresa di famiglia alla seconda generazione, O.M.M. Officine Minuterie Metalliche è una azienda 100% made in Italy specializzata nella produzione di accessori di alta gamma per calzature, pelletteria e abbigliamento. Lavorazione a regola d’arte e servizio al cliente sono i valori fondanti che dal 1969 guidano la filosofia aziendale, integrata da una politica di sostenibilità ambientale che viene perseguita con determinazione. Ecco cosa ci racconta Giorgio Nerpiti, uno dei titolari della storica realtà di Montegiorgio, in provincia di Fermo.

Quest’anno festeggiate i vostri primi cinquant’anni di storia. Giorgio Nerpiti, come nasce e si sviluppa l’azienda? O.M.M. Officine Minuterie Metalliche viene fondata nel 1969 da Antonio Nerpiti e Giacomo Belleggia con la missione di produrre accessori in grado di soddisfare la creatività degli stilisti e delle griffe più famose al mondo nel settore delle calzature e della pelletteria, in cui l’attenzione ai particolari è da sempre fondamentale. Oggi, accanto alla figura di mio padre, ancora attivo in azienda, io e Andrea Belleggia proseguiamo sulla via dell’innovazione coltivando il giusto equilibrio tra tecniche artigianali di alto livello e informatizzazione del processo produttivo. Tutti i nostri prodotti sono realizzati nella sede di Montegiorgio dove qualità, cura del particolare e materiali di pregio hanno fatto sì che la O.M.M. sia oggi conosciuta e apprezzata da importanti aziende italiane e internazionali.

Officine Minuterie Metalliche

Qual è il vostro core business? Realizziamo accessori metallici in fusione, pressofusione, microfusione, tranciatura, CNC e molto altro. I materiali utilizzati sono l’ottone, la zama, il kajem, il ferro, l’alluminio e anche metalli preziosi come argento e oro. Tutta la produzione è 100% made in Italy ed è concentrata a Montegiorgio e/o nelle Marche.

Quali sono i punti di forza che vi rendono riconoscibili nel rapporto col cliente? La velocità di realizzazione e la qualità. L’attenzione al cliente si concretizza in un servizio eccellente e completo. Siamo specializzati nella produzione di accessori personalizzati con la firma o il marchio del cliente o su disegno abbozzato dalla fantasia creativa del singolo stilista.

Officine Minuterie Metalliche

Cosa significa fare ricerca e sviluppo nel vostro settore? L’investimento nella ricerca è da sempre un valore centrale, un aspetto che, oltre a essere strategico, è il risultato dell’amore per il proprio lavoro e per la materia trattata. Sviluppiamo continuamente nuovi prodotti, nuovi campioni, testiamo nuovi materiali e nuovi abbinamenti. Siamo nati cinquant’anni fa e, nonostante la grande esperienza, riusciamo ancora a entusiasmarci di fronte a un’invenzione pur semplice che sia, anche quando scopriamo di aver avuto la soluzione proprio “sotto il naso”. Facciamo ricerca e sviluppo osservando il mondo nella sua totalità, soprattutto al di fuori del nostro settore.

Officine Minuterie Metalliche

Per affermarsi sui mercati internazionali oggi bisogna necessariamente investire nella sostenibilità. Cosa c’è al riguardo nel presente e nel futuro di O.M.M.? L’aggiornamento continuo dei macchinari e le innovazioni tecniche, ma sempre con un occhio attento alla sicurezza e alla salute del personale. Siamo assolutamente consapevoli che lo sviluppo va di pari passo col rispetto dei dipendenti e con la salvaguardia dell’ambiente. Abbiamo realizzato un importante impianto di vibro-levigatura che elimina l’utilizzo dell’acqua. Non ultimo, siamo sempre in prima linea sia nello sponsorizzare le associazioni sportive del territorio sia nell’impegno sociale, finanziando progetti relativi alla salute, alla lotta contro la povertà, all’educazione.

Importante è anche essere moderni nella comunicazione e “pensare digitale”. Cosa riserva al cliente il vostro sito internet? Il nostro sito non mostra il catalogo, ma solo immagini che presentino le varie possibilità di lavorazione offerte ai nostri clienti o potenziali clienti. Non si tratta di un sito e-commerce, ma del nostro biglietto da visita: teniamo molto al rapporto personale e diretto. www.ommonline.com

 

O.M.M. OFFICINE MINUTERIE METALLICHE Fifty years of Eco-friendly creativity

The company based in Montegiorgio, celebrating its fiftieth birthday this year, believes in the evolution of Italian manufacture with a green approach. Its constant research leads to the development of increasingly innovative, eye-catching and beautiful products, manufactured in full compliance with high environmental standards and work ethics.  

Family-run business at its second generation, O.M.M. Officine Minuterie Meccaniche is an all-Italian company specialized in the production of high-end accessories to be used in the footwear, leatherware and apparel sectors. Stateof- the-art processing techniques and an efficient customer service are two of the strategic values that, since 1969, lie at the core of the corporate philosophy, complemented by an environmentally friendly policy, which is firmly pursued. We talked about this with Giorgio Nerpiti, one of the owners of the historic firm based in Montegiorgio, Fermo province.

You celebrate your fiftieth birthday this year. Giorgio Nerpiti, can you tell us more about the establishment and development of the company? O.M.M. Officine Minuterie Metalliche was founded in 1969 by Antonio Nerpiti and Giacomo Belleggia, aimed at manufacturing accessories conceived to fulfill the creativity of designers and of the world’s most celebrated fashion houses, to be used in sectors – namely, footwear and leatherware – in which the utmost care for details plays a pivotal role. Together with my father, who is still at the helm of the company, Andrea Belleggia and I keep pursuing innovation, on the lookout for the perfect balance between high-level craft techniques and the computerization of the production process. All our articles are made in the corporate plant based in Montegiorgio: quality, attention to components and refined materials have actively contributed to turn O.M.M. into a renowned enterprise, widely praised both nationwide and internationally.

What is your core business? We produce metal accessories employing different techniques – including casting, die casting, precision casting, blanking and CNC (Computer Numerical Control). The materials we use the most are brass, zamak, kajem, iron, aluminium and precious metals such as gold and silver. Our whole catalogue is entirely manufactured in Italy, especially in Montegiorgio and, more in general, in the Marche region.

What are your main strengths and distinctive traits when dealing with the customers? Production speed and quality. We take care of our clientele thanks to a complete, efficient assistance service. We are specialized in the manufacturing of customized accessories, adding, when required, the customer’s signature or brand; moreover, we can easily develop a brand-new project starting from the sketches born from the creativity of each single designer.

What does it mean to carry on R&D projects in your sector? We have always invested in research, a strategic asset resulting from the love for our work. We keep developing new products and samples, testing different materials and combinations. Our company was established fifty years ago and yet, despite our long-standing experience, we still get very excited for each new innovation, even when the solution has always been “right under our nose”. We carry on R&D projects by paying close attention to the whole world, especially to what lies beyond our sector.

To be successful on the international markets, it is deemed imperative to invest in sustainability. What kind of initiatives are you supporting? What about future projects? On the one hand, the constant upgrading of machinery and the technical innovations, while, on the other, a close eye on the workers’ safety and health. We are strongly aware of the fact that development goes hand in hand with other pivotal values such as the utmost regard for the employees’ rights and environmental safeguard. For this reason, we have implemented a cutting-edge plant for dry metal finishing featuring a low water consumption level. Last but not least, we are always at the forefront in sponsoring local sports associations as well as in terms of social engagement, by financing projects focused on health care, poverty alleviation and education.

Equally important are effective communication strategies and a “digital philosophy”. What can customers find on your website? Our website doesn’t include the entire catalogue, but only selected images that showcase the different processing techniques available to the acquired clientele as well as to prospective customers. It’s not an e-commerce tool, but our business card: we strongly rely on a direct, face-to-face approach. www.ommonline.com