Panda Safety, “Safe at work, happy in life”

 width=
Panda Safety, azienda di Cisternino (Brindisi), fondata nel 1979 da Luigi Gargiullo, è stata, agli inizi degli Anni Novanta, la prima azienda pugliese a certificare le proprie calzature antinfortunistiche e professionali in ossequio agli standard di riferimento in Europa.

 width=
Luigi Gargiullo

SAFE AT WORK, HAPPY IN LIFE” è lo slogan di PANDA SAFETY, calzaturificio nato nel 1979 a Cisternino (Brindisi), una splendida località del meridione italiano dove l’azienda ha stabilito le proprie radici per crescere e svilupparsi. Questo collocamento geografico non è affatto casuale: è infatti il risultato della forte determinazione del fondatore ed attuale Amministratore Delegato, Luigi Gargiullo, che da sempre ha creduto nelle potenzialità del proprio territorio. Oggi, l’azienda festeggia il proprio 42esimo anno di attività e il signor Gargiullo conduce quest’importante realtà imprenditoriale assieme ai figli Francesco, Giorgia, Daniele e Claudio, in quella che è anche una bella storia familiare.

 width=

Prima di avviare l’attività imprenditoriale Luigi Gargiullo è stato responsabile dell’organizzazione del controllo statistico di qualità, dei servizi e dei rapporti con le organizzazioni sindacali della filiale di Triggiano (Bari) dalla Superga che, già allora, era un colosso della calzatura sportiva ben noto sia a livello nazionale che internazionale. “Quando l’azienda è stata fondata – precisa Luigi – non eravamo ancora produttori di calzature antinfortunistiche e professionali; abbiamo cominciato infatti come terzisti per grandi marchi della calzatura sportiva, soprattutto Puma, ai quali fornivamo il prodotto finito. Per poter lavorare per queste grandi aziende, sin da subito, è stato necessario strutturarci al meglio e quindi disporre sia delle migliori attrezzature, macchinari e tecnologie che delle massime competenze professionali; la stessa organizzazione, l’abbiamo poi messa in campo quando è iniziata l’avventura in proprio”.

 width=

La grande svolta avviene una decina d’anni dopo la fondazione ovvero con l’adozione da parte dell’allora CEE della Direttiva 89/391 che ha rappresentato una tappa fondamentale nel processo di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori e che è stata poi ratificata dal Governo Italiano con Decreto legislativo del 19 settembre 1994 meglio noto come “Legge 626”. Da qui la scelta, all’inizio degli anni Novanta, di abbandonare le calzature sportive per passare alla produzione di quelle antinfortunistiche e professionali. “Siamo stati tra i precursori in Puglia – precisa Luigi Gargiullo – sicuramente siamo stati i primi in assoluto a certificare una calzatura in ossequio agli standard di riferimento Europei. Nella mia esperienza lavorativa precedente avevo già seguito questo settore, in quanto Superga, allora, aveva l’appalto per fornitura delle calzature antinfortunistiche ai dipendenti delle Ferrovie dello Stato; erano scarpe realizzate con la suola in gomma vulcanizzata, oppure con la cucitura “Ideal”, un processo completamente diverso da quello attuale”.

PANDA SAFETY, da sempre, ha fra i propri obiettivi principali, l’accrescimento del know-how e l’evoluzione del prodotto e infatti, nel corso degli anni, ha focalizzato l’attività di sviluppo sul miglioramento delle caratteristiche morfo-anatomiche delle calzature e sul perfezionamento della funzione protettiva affinché risultassero idonee per ogni contesto lavorativo e quindi in qualsiasi condizione ambientale. Attraverso la ricerca di materie prime e componenti sempre più performanti, l’Azienda è riuscita ad offrire un prodotto la cui durabilità nel tempo è garantita ed è grazie a questi elevatissimi standard di qualità, tipici delle produzioni d’eccellenza italiane, che il marchio ha conquistato negli anni la fiducia di numerosi distributori di DPI, e di ancor più utilizzatori finali, sia a livello nazionale che internazionale arrivando ad essere commercializzato in più di 70 Paesi in tutto il mondo. Un risultato che testimonia l’affidabilità del prodotto PANDA SAFETY.

“Gli elevanti standard di qualità con cui produciamo le nostre calzature – spiega Claudio Gargiullo, Direttore Commerciale / Marketing & Comunicazione – sono la risposta alle esigenze di protezione di tutti i lavoratori. Per comunicare nel miglior modo possibile le peculiarità e le performance garantite dai nostri prodotti, abbiamo creato un portale web tra i cui strumenti, quello di più facile fruizione, è sicuramente la “PANDA TV” attraverso cui è possibile entrare nel mondo PANDA SAFETY grazie ad una video-gallery particolarmente chiara ed esaustiva. Non solo è possibile scoprire in che modo garantiamo la sicurezza e protezione dei piedi dei lavoratori, ma anche, per esempio, come nascono le nostre calzature e quindi un processo produttivo unico che unisce le competenze artigianali dei nostri collaboratori all’efficienza dei macchinari di ultimissima generazione”.

Con l’allarme sanitario e relativi lockdown è stata chiaramente sospesa la partecipazione alle manifestazioni fieristiche del settore. A poco più di un anno fa, a gennaio 2020, risale l’ultima partecipazione alla fiera internazionale Intersec a Dubai. “Lo stand PANDA SAFETY – assicura Claudio – è stato in assoluto fra i più visitati dell’intera rassegna. La nostra Azienda, è considerata un riferimento del “vero” Made in Italy come dimostrano gli innumerevoli attestati di stima che abbiamo ricevuto durante tutte le giornate della fiera e che, quasi quotidianamente, riceviamo direttamente dagli utilizzatori finali attraverso i canali social”.

 width=
La famiglia Gargiullo in occasione del 40° anniversario dell’azienda.

Ma c’è un altro evento, prima dell’allarme legato alla pandemia sanitaria, che viene ricordato con piacere. “Il 28 maggio 2019 – conclude Claudio Gargiullo – nella nostra splendida Cisternino, in una location immersa in un meraviglioso uliveto secolare, abbiamo festeggiato i primi 40 anni di attività: è stata una giornata trascorsa all’insegna dello star bene, condivisa con i parenti, gli amici, gli operai e le loro famiglie, i fornitori e i clienti giunti da tutto il mondo. Il video dell’evento, testimonia l’entusiasmo con cui tutti hanno partecipato, condividendo sorrisi ed emozioni. Il culmine della festa è stato il discorso tenuto da mio padre, il nostro AD; attraverso le sue parole, ha infatti coinvolto tutti i presenti in un viaggio lungo quattro decenni, tra successi, conquiste e progetti per il futuro che, ci scommetto, sarà ricco di soddisfazioni”.
www.pandasafety.com