Piccadilly, il comfort è di moda

piccadilly
La famiglia Grings guida il marchio Piccadilly fin dalla sua nascita nel 1955. La terza generazione di industriali ha deciso di introdurre importanti cambiamenti e innovazioni, sfidando un mercato non certo nei suoi anni migliori.

Team Piccadilly
Ma hanno avuto ragione: le vendite sono aumentate e il nuovo marchio lanciato qualche anno fa sul mercato brasiliano, So.Si, è ora pronto ad affrontare il mercato internazionale. Strategie commerciali indovinate si accompagnano a una costante ricerca e innovazione nel campo tecnologico, con l’obiettivo di offrire calzature sempre più confortevoli alle donne, senza compromessi sullo stile. E senza dimenticarsi dell’ambiente. Come è riuscita Piccadilly a rendere tutto ciò possibile? Al Micam abbiamo parlato con Felippe Tiago Fleck di Target Export per avere la risposta.

 width=
Il Team Piccadilly a Micam febbraio 2020

Innanzitutto, come giudicate la vostra esperienza a questa edizione di Micam? E’ stata la nostra sesta o settima volta qui a Milano. Nonostante la difficile situazione internazionale, la fiera per noi è stata un successo. Siamo molto soddisfatti, abbiamo ricevuto un sacco di interesse da parte dei rivenditori, grazie anche al nostro distributore in Italia che ha organizzato tutto alla perfezione, portando molti rivenditori presso il nostro stand a vedere le nuove collezioni.

 width=
Avete portato importanti novità al Micam?
A Milano abbiamo mostrato una collezione nuova che abbiamo lanciato lo scorso novembre in Brasile. Ma la grossa novità di questa edizione è stato il marchio So.Si.

Ci dica qualcosa di più riguardo a questo nuovo progetto So.Si è un brand che abbiamo introdotto di recente. Ci lavoriamo dal 2015, è un concetto diverso di calzatura, moderna, pratica, la puoi riciclare, la puoi lavare… Un concetto completamente nuovo di scarpa. Il suo punto di forza è la vestibilità adattabile, ottenuta tramite una progettazione accurata e l’utilizzo di elastan per le tomaie e materiali elastici e resistenti per le suole, massimizzando così la flessibilità della scarpa. Il risultato è una scarpa che si adatta al piede: ogni paio di scarpe può andar bene per due numeri. So.Si è un brand nuovo ma si inserisce nel solco di ciò che Piccadilly ha sempre fatto: fornire calzature moderne, funzionali e soprattutto confortevoli alle donne.

Quali sono i vostri piani per questo nuovo marchio? Era la prima volta che mostravamo So.Si a un’audience internazionale. Abbiamo provato in primo luogo con il Brasile, lanciando il brand qualche anno fa e decidendo di venderlo solo in flagship store all’interno di grossi centri commerciali, le scarpe So.Si non vengono vendute in negozi multimarca. E’ una strategia commerciale nuova per noi, un po’ diversa da ciò che facciamo con le scarpe Piccadilly, e vogliamo portare questa idea anche nei mercati di Europa e Asia. www.piccadilly.com.br