PORTUGUESE SHOES, Fascino internazionale

Apiccaps Portuguese Leather Goods
Apiccaps “Portuguese Leather Goods”, Aruba, Honduras, Mauritania, Nepal e Uzbekistan. Queste sono solo alcune delle nuove destinazioni per le esportazioni di calzature made in Portugal. Infatti, anche se l’Europa rimane un punto di riferimento, nell’ultimo decennio, il comparto calzaturiero portoghese ha raggiunto ben 43 nuovi paesi: da sottolineare, l’incredibile crescita fatta registrare soprattutto dai mercati esteri extraeuropei (+177% rispetto al 2008, 14% delle esportazioni nel 2018), tra cui Stati Uniti, Canada, Russia, Cina e molti altri. Percentuali e cifre che descrivono perfettamente il successo internazionale che questo settore sta conoscendo ormai da anni, una crescita che va di pari passo con i dati riguardanti l’incremento sia nel numero di aziende attive che di opportunità di inserimento lavorativo. www.apiccaps.pt

Apiccaps Portuguese Leather Goods

Ambitious espande i propri orizzonti
X è il nome scelto per la nuova linea di abbigliamento di Ambitious. Infatti, il brand di calzature con sede a Guimarães ha scelto di ampliare il proprio campo di azione grazie alla partnership con il designer portoghese Patrick de Pádua: dall’animo irriverente e grintoso, questa prima collezione è stata realizzata usando materiali di prima qualità e celebra al meglio i valori, la maestria e la creatività della moda made in Portugal. Creazioni di tendenza e accattivanti, pensate per rispondere alle esigenze dell’uomo contemporaneo.

Apiccaps Portuguese Leather Goods

Una crescita Sorprendente
Da non dimenticare anche gli ottimi risultati messi a segno dai comparti pelletteria e selleria, protagonisti della nuova campagna di Apiccaps, “Portuguese Leather Goods” – un’iniziativa strategica che mira a valorizzare un know-how capace di fondere tradizione e modernità, con ampi margini di crescita futura. Nel giro di un decennio, le vendite all’estero sono più che triplicate (+250% dal 2010); inoltre, brand e designer emergenti si stanno imponendo sempre di più sui mercati internazionali, mentre i giovani investono risorse importanti in questo settore. Si tratta di risultati davvero gratificanti per i professionisti del comparto.