RELAXSHOE: “Puntiamo da sempre sulla nostra identità”

Relaxshoe
Relaxshoe, “Oggi è fondamentale una forte identità dei prodotti che caratterizzano un’azienda: questa è la nostra filosofia che portiamo avanti da tempo, collaborando con la nostra clientela per trovare soluzioni sempre più apprezzate”. Gianfranco Modenese, presidente del consiglio di amministrazione della veronese Relaxshoe, commenta così la situazione del mondo della calzatura.

Lo raggiungiamo all’interno del suo stand, all’ultima edizione del Micam, dove ha presentato le tendenze della stagione Primavera/Estate 2019. Tra i trend protagonisti della fiera milanese c’è proprio la ricerca dell’autenticità, che si incarna in accessori senza tempo, dai disegni e dalle stampe che fanno la storia di un brand.

Relaxshoe

Lo stand di RelaxShoe all’ultimo Micam

Relaxshoe è un marchio storico della calzatura italiana. Una lunga storia vissuta con passione e tenacia, che inizia negli anni ‘60, quando Gianfranco Modenese pone le fondamenta del successo dell’attuale Relaxshoe Srl. Innovativo, dinamico, vivace, fantasioso e all’avanguardia: questo è lo spirito dell’azienda di San Giovanni Ilarione (Verona), con lo stile inconfondibile delle sue creazioni. La produzione calzature è dedicata alla donna confort in pelle (ciabatte, sandali, scarpe, stivali) con marchio ‘Relaxshoe’. A questo si aggiunge la produzione ad iniezione di stivaletti da pioggia, zoccoli da giardino, doposci con marchio ‘Galmod’, con pubblico dai bambini agli adulti.

“E’ essenziale per noi utilizzare in modo corretto i materiali e non risparmiare sulla qualità, il cliente vuole qualità al giusto prezzo – spiega Gianfranco Modenese, presidente del consiglio di amministrazione della veronese Relaxshoe –. Altro punto distintivo della nostra azienda è quello di dare sempre messaggi chiari e precisi ai nostri clienti, nelle nuove collezioni rimaniamo sempre fedeli alla nostra linea e qualità dei prodotti”.

Relaxshoe
La storia inizia con la commerciale Modenese Srl Creazioni Luca Shoe. In un solo decennio si è fatta conoscere in tutto il mondo, per i suoi sandali e le sue scarpe femminili con sottopiedi anatomici, garanzia di confort. Con gli stivali e sandali in plastica diventa invece presto leader in Italia nelle esportazioni verso la Germania, la Scandinavia fino agli Emirati Arabi. Nel 1984 nasce Relaxshoe Srl e prende forma la prima collezione femminile di scarpe in pelle, espressione di confort e benessere. Nel 1985 ha origine la Galmod Srl, azienda produttrice di calzature in plastica ad iniezione, che diviene in pochi anni una importante realtà del 52 private label, in grado di collaborare con noti marchi internazionali grazie alla capacità e alla flessibilità produttive, alla continua innovazione e all’evoluzione nella ricerca dei materiali, delle forme e dei colori. Il fatturato del gruppo Relaxshoe supera i 50 milioni di euro, di cui il 70% all’estero.

Relaxshoe galmod
“Durante il Micam abbiamo incontrato i nostri clienti storici e abbiamo raccolto nuovi contatti da sviluppare nelle prossime settimane – prosegue Modenese -. Continua la nostra diffusione di calzature in tutto il mondo, in particolare nel mercato europeo e Australia, mentre negli Usa stiamo lavorando a rilanciare il marchio con nuovi distributori”.

Del gruppo veronese fa parte anche EASY’NROSE, la linea di punta nella gamma delle scarpe in pelle, esclusiva e ricercata per il pubblico femminile. La produzione Relaxshoe propone soluzioni all’insegna del trendy: dal relax in casa alla spiaggia e mare, al passeggio, fino all’impiego in montagna e al doposci, con inserimento meccanico di rivestimenti interni in lana e materiali che favoriscono la giusta temperatura del piede. www.relaxshoe.it