La nuova collezione presentata all'ultima edizione di Lineapelle testimonia l’impegno di Santori Pellami nella riduzione dell’impatto ambientale mediante l’uso di materiali privi di metalli e processi produttivi sempre più sostenibili. A sottolineare l’importanza che l’azienda attribuisce all’innovazione, alla qualità e alla sostenibilità dei propri prodotti.
Santori Pellami è una conceria marchigiana dalla storia ultra secolare (la fondazione risale al 1890) affermatasi negli anni come una delle aziende italiane più innovative del settore. I suoi sono prodotti sono lavorati con tecnologie all’avanguardia e adattabili a un’ampia gamma di applicazioni: dal settore dell’abbigliamento e degli accessori, fino alle calzature, dal fashion alla sicurezza.
A Lineapelle ha presentato la stagione primavera-estate con una collezione audace, che unisce qualità, innovazione e attenzione all’ambiente. Una nuova collezione di pellami, spazzolati, bicolori con cere e asportabili, laminati, stampati e metallizzati, che sottolinea la spinta dell’azienda ad abbracciare nuove tecniche di rifinitura. Questi dettagli artigianali, applicati al pellame conciato, testimoniano l’impegno costante dell’azienda nel soddisfare le esigenze e le richieste in continua evoluzione dell’industria calzaturiera e della pelletteria.
In un mercato complesso, dalle mutevoli e imprevedibili dinamiche come quello attuale, il cliente ricerca sempre più spesso – oltre all’ovvio buon rapporto qualità/prezzo – l’attenzione all’impatto ambientale, e nel caso delle pelli, la più bassa concentrazione dei metalli di concia. Santori Pellami risponde a quest’esigenza green proponendo materiali metal free, attori di prima linea nella battaglia contro l’inquinamento, nel rispetto della persona che indosserà il capo di pelle, e dell’ambiente in generale, nel momento della lavorazione e della produzione.
Un focus particolare è posto su Naturella, un pellame idrorepellente, metal-free, biodegradabile e compostabile, destinato all’ambito del lusso e frutto di un innovativo processo di concia senza cromo. Approccio sostenibile ulteriormente avvalorato da uno studio Life Cycle Assessment PEF compliant che, permettendo la valutazione degli effetti ambientali e l’elaborazione di misure efficaci di compensazione delle emissioni, garantisce un prodotto unico, sostenibile e in continua evoluzione. La presenza a Lineapelle è per Santori Pellami un’occasione per presentare prodotti di alta qualità, ma anche per ribadire l’importanza di un approccio responsabile nel plasmare il futuro dell’industria conciaria.