
Think Green è il nuovo percorso di sostenibilità portato avanti dalla Bergi Spa, gli step che l’azienda ha intrapreso sono diventati un paradigma determinante anche ai fini della competitività internazionale.
La “targa verde”
In primis la “targa verde” prevista per tutte le macchine prodotte, uno strumento che esprime l’efficienza e l’impatto ambientale della macchina presa in esame attraverso l’impronta CFP (Carbon Footprint), internazionalmente riconosciuta ed elaborata con metodologie di calcolo LCA (Life Cycle Assessment).
Stabilimento “green”
Inoltre, il nuovo stabilimento è stato costruito secondo i criteri più moderni in chiave “green” e, una volta completato, disporrà di pannelli solari e di un sistema di recupero acque in grado di garantire un’alta percentuale di auto-sostenibilità. L’obiettivo è registrare il CO2 prodotto e quello che verrà compensato, trasformandolo in risparmio.
Progetto “Bike to work”
La Bergi ha aderito ad un progetto locale, nel distretto di Arzignano, denominato “Bike to work” che prevede aiuti economici per i lavoratori che si recano al lavoro in bicicletta, sia normale che a pedalata assistita. L’obiettivo è la riduzione del numero di auto in circolazione nelle ore di punta e la conseguente diminuzione delle polveri sottili, smog e rumori. Nel nuovo parcheggio interrato ci sarà una zona dedicata alle biciclette e punti di ricarica per quelle elettriche.
www.bergi.com