GIRBA, Ricerca costante per prodotti di finissaggio

girba
GIRBA, azienda di Muggiò (Monza Brianza) è specializzata nel settore dei prodotti chimici utilizzati da calzaturifici e pelletterie e nel settore degli accessori per la cura della calzatura e della pelle

Nata nel 1983 per volere del suo fondatore Giacomo Ballabio, ancora oggi proprietario e al timone dell’azienda assieme al figlio Massimo, ai quali nel tempo si sono affiancati esperti tecnici e collaboratori del settore, la GIRBA di Muggiò (Monza Brianza) rappresenta un punto di riferimento professionale, sicuro e valido per gli addetti ai lavori nel settore del finissaggio della calzatura e della pelletteria.

 width=
Massimo e Giacomo Ballabio

Con una forza lavoro composta da una quindicina di dipendenti, l’obiettivo principale dei vertici aziendali è da sempre la soddisfazione delle esigenze dei clienti: ciò ha portato allo sviluppo di una capillare rete commerciale (filiali, depositi, agenti e rivenditori) che negli anni si è diramata a livello internazionale seguendo l’evoluzione delle industrie calzaturiere e del settore pelle. “Il plant produttivo, gli uffici e il laboratorio ricerca e sviluppo – spiegano Giacomo e Massimo Ballabio – sono situati in un unico capannone a Muggiò, con l’azienda che negli anni ha cambiato sito produttivo ma non ha mai abbandonato l’area originaria di Monza e Brianza.

girba sede

Abbiamo una rete piuttosto fitta ed efficace che ci rende orgogliosi di agenti, distributori e magazzini sia in Italia che in molti altri Paesi nel mondo. Lo sforzo profuso è continuo, e lo sarà anche nei prossimi anni, con l’obiettivo di migliorare sempre la disponibilità sia dei nostri prodotti che di tecnici del settore per dare risposte puntuali e rapide. Siamo molto orientati verso i mercati internazionali, come dimostra la nostra quota export che si aggira attorno al 75%, ma con la possibilità di penetrare ancora in maniera più massiccia in determinati mercati”.

Come siete strutturati a livello imprenditoriale? “La nostra è un’azienda che coniuga la stabilità della proprietà e dei valori fondanti con il dinamismo dei dipendenti che si attestano su una età media di circa 40 anni. Tutta la rete commerciale è supportata dalla costante presenza di tecnici preparati per assicurare ai clienti una puntuale assistenza tecnica. Dal punto di vista della produzione uno dei punti di forza che ha consentito l’enorme sviluppo della nostra azienda è la costante ricerca di nuovi ritrovati specifici ed il conseguente studio di prodotti innovativi reso possibile, all’interno dello stabilimento, da un laboratorio che ha accumulato nel tempo competenze specifiche del settore e mantiene una capacità diretta nella produzione di scarpe e pelletteria in genere”.

girba

Qual è il vostro core business? “Siamo specializzati nella produzione di composti chimici per il finissaggio di calzature e pelletterie, una vasta gamma di prodotti per venire incontro alle esigenze più particolari dei nostri clienti. Produciamo creme, cere solide e prodotti liquidi sia a base solvente che a base acquosa, vendendo i nostri prodotti in fusti da 100 litri così come in blisterati da scaffale, a conferma di un’ampia versatilità. Inoltre produciamo e offriamo al mercato prodotti per tomaie (tinture, creme di rifinizione, appretti liquidi e cere solide) sia generici di facile utilizzo che professionali e specifici per particolari tipi di pellami, prodotti per la rifinizione dei tacchi e delle suole, prodotti specifici tingibordo per le pelletterie, prodotti per riparazione e shoe care”.

In quali settori operate e quali sono le sfide che affrontate quotidianamente? “Copriamo uno spettro di mercato piuttosto ampio che va dall’industria di produzione di calzature e pelletteria fino ai riparatori e gli artigiani. I nostri clienti sono sempre più esigenti ma sono anche uno stimolo costante per migliorare e trovare sempre soluzioni giuste per soddisfare le loro richieste. La sfida sui mercati globali si gioca con un giusto mix di qualità di prodotto, servizio tecnico in loco e promozione del brand”.

girba

Che cosa caratterizza in particolare le vostre produzioni? “Innanzitutto la qualità, dote che abbiamo sempre portato avanti in questi 36 anni di storia. Grazie a notevoli sforzi e ad un efficace controllo qualitativo sia sulle materie prime che sul prodotto, abbiamo sviluppato negli ultimi anni prodotti di altissima resa, seguendo anche le esigenze dei singoli clienti, riuscendo sempre a garantire uno standard qualitativo costante. Per la GIRBA il concetto di qualità ha molteplici significati: dal 1998 possiamo vantare la certificazione di qualità UNI ISO 9001 ma non è mai stato solo un concetto statico come un traguardo da tagliare per ottenere un riconoscimento quanto piuttosto un percorso di crescita continua, di tensione al raggiungimento degli obiettivi che il mercato costantemente ci richiede.

girba

Avete fiducia nel futuro e quali nuove strategie state attuando? “L’investimento nel brand nel corso del 2019 ha portato ad una nuova immagine aziendale sviluppata in parallelo sia su canali tradizionali, come pubblicità su riviste specialistiche di settore e revisione cataloghi prodotti. Ma abbiamo investito che sul più moderno canale online e attraverso i social, attraverso la revisione del nostro sito internet www.girbasrl.it e aggiornamenti continui mediante il profilo Instagram @girbasrl ”.