Leder Chimica, ‘Chemistry between you and leather’

leder chimica

È una bella storia aziendale e familiare, giunta alla terza generazione e con lo sguardo rivolto al futuro, quella che riguarda la LEDER CHIMICA di Arzignano, nel cuore del distretto della concia, che offre una gamma completa di prodotti per il trattamento della pelle e del cuoio.

 width=
Al timone dell’azienda,
Michele Zanconato, assieme ai due figli Enrico e Filippo
Michele Zanconato, together with his two sons Enrico and Filippo, leading the company

Fondata nel 1986 da Gastone Zanconato e partita sviluppando l’attività di commercio e produzione di prodotti chimici per il settore conciario, l’azienda vicentina è ora guidata da Michele Zanconato, assieme ai due figli Enrico e Filippo. Attualmente LEDER CHIMICA è una realtà di riferimento nello studio e produzione di prodotti chimici per la pelle, toccando diversi settori in cui quest’ultima viene impiegata: in particolare l’abbigliamento, l’arredamento, le calzature, i rivestimenti e gli interni automobilistici, l’accessoristica moda, solo per citare i più importanti, rappresentano i principali campi di utilizzo finale dei prodotti, richiesti e apprezzati in tutto il mondo.

“Negli ultimi anni siamo cresciuti molto – assicura Michele Zanconato – soprattutto grazie allo sviluppo relativo all’assistenza tecnica che garantiamo, l’investimento in prodotti sempre più innovativi e l’attenzione all’ambiente. Si tratta di strategie che hanno sempre caratterizzato la nostra azienda: in particolare la preparazione e la dedizione dei suoi componenti nell’attività lavorativa hanno garantito uno sviluppo sempre costante ed una soddisfazione completa della clientela nei mercati di riferimento. Una pluriennale esperienza di tutto lo staff lavorativo offre inoltre una tempestiva reazione nel momento in cui il cliente richiede prodotti specifici o ad hoc per progetti speciali che coinvolgono la pelle”.

Tra i prodotti di spicco della LEDER CHIMICA, richiesti in tutto il mondo, ci sono i polimeri ingrassanti, che garantiscono la trasformazione delle pelli riducendo il consumo di acqua e di riconcianti, tutto a favore della qualità delle acque di scarico, salvaguardando l’ambiente. “La gamma degli ingrassi identificabili dal prefisso LEDEROL – precisa – sono l’espressione massima e concreta della nostra filosofia, che da sempre ha ci ha contraddistinto tra i tanti competitors oggi presenti nel mercato. Impegnati da sempre nella totale soddisfazione di chi si rivolge a noi. Gli sforzi nella creazione di questa gamma sono stati rivolti al raggiungimento di un elevato standard qualitativo e di una pressoché totale personalizzazione del prodotto in relazione alle caratteristiche richiestoci dal mercato ma soprattutto dal singolo cliente.

Un’opportuna selezione delle materie prime ed un adeguato processo di trasformazione ci hanno permesso di ottenere ingrassi dalle elevate performances e dalle ottime solidità generali”. Una strategia, risultata vincente, che ha consentito alla LEDER CHIMICA di imporsi sul mercato italiano ed estero. “Abbiamo sempre basato il nostro sviluppo – aggiunge Zanconato – su un’organizzazione del lavoro molto flessibile, con personale giovane, preparato e motivato, in grado di interagire con la clientela per un continuo miglioramento dei servizi offerti. La consulenza tecnica sul campo, i prodotti innovativi, la precisione nelle spedizioni e negli ordini, sono all’avanguardia e in continuo aggiornamento. L’esperienza dei nostri tecnici e la moderna strumentazione dei laboratori di ricerca, sviluppo e controllo qualità ci permettono di svolgere autonomamente qualsiasi tipo di indagine chimico e produttiva, garantendo l’intera filiera di prodotti ai più specifici capitolati ad oggi vigenti, dando uno sguardo ai prossimi obiettivi, per citarne uno, lo ZDHC 2020 che svolgerà un ruolo importante presso la clientela più esigente. Uno dei nostri slogan preferiti è “Chemistry between you and leather”, che racchiude la nostra filosofia aziendale”.

“Forti investimenti per l’acquisizione di tecnologie innovative degli apparati produttivo e di stoccaggio – riprende – consentono di evadere gli ordini mediamente nel giro di poche ore e di gestire al meglio le urgenze. Il tutto avviene nel massimo rispetto delle norme e leggi vigenti sia nel campo nella produzione chimica, sia nel campo della sicurezza lavorativa: LEDER CHIMICA è certificata ISO 9001:2015, che rappresenta di per sé una garanzia e un prestigioso biglietto da visita”.

Proprio l’export ha garantito negli ultimi anni l’aumento del fatturato, attraverso la penetrazione in nuovi mercati. “Operiamo in tutto il mondo – conclude il titolare della LEDER CHIMICA – con prospettive di crescita, per questo motivo siamo in cerca di ulteriori agenti per le aree non coperte. Mercati interessanti sono il Sud America e in Messico, e poi l’Asia dove Paesi come Cina, India e Bangladesh, ma ultimamente anche Pakistan, Corea del Sud e Vietnam, stanno diventando sempre più importanti. In questi Paesi c’è forte concorrenza, per questo motivo qui ad Arzignano gestiamo direttamente tutti i contatti, con l’ausilio di agenti e distributori preparati e competenti per le attività da svolgere in loco. Rispetto agli anni scorsi la crescita del mercato cinese sta un po’ rallentando, ma in compenso stanno crescendo tutti i Paesi orientali, che vantano la materia prima, ossia le pelli prodotte in casa”. www.lederchimica.com