MANFREDINI FORMIFICIO E TACCHIFICIO Dare forma alle idee

Formificio Manfredini   
Forme, tacchi e accessori: questo è il core business dell’azienda campana, che propone articoli di grande qualità, realizzati in tempi rapidissimi e con tecnologie all’avanguardia. Nato come un piccolo laboratorio artigianale, il Formificio Manfredini è stato fondato nel 1957 da Francesco Manfredini e, nel corso degli anni, ha conosciuto una crescita progressiva che si è tradotta, non solo dell’ampliamento dell’offerta produttiva – con l’apertura del Tacchificio nel 1980 -, ma anche a livello strutturale, oltre che nell’acquisizione di attrezzature di ultima generazione, automatizzate ed interconnesse, in linea con gli standard della moderna industria 4.0. Una realtà tutta italiana, sinonimo di eccellenza e professionalità, scelta come partner fidato da alcuni dei più famosi brand del lusso – oltre 60 anni di storia in cui si fondono tradizione artigiana e costante aggiornamento tecnologico, massimo rispetto per il passato e sguardo rivolto verso il futuro.

Formificio Manfredini

Questi risultati sono stati raggiunti grazie anche alla passione e alla dedizione messe in campo da tre generazioni della famiglia Manfredini, sempre pronta a venire incontro alle mutevoli esigenze del mercato. Il know-how dell’azienda si concentra sulla progettazione, campionatura e realizzazione di forme, tacchi e accessori: i reparti di modelleria e prototipazione lavorano a stretto contatto con la clientela, con stilisti, designer e calzaturifici, mettendo a disposizione la loro competenza ed esperienza, supportati da strumenti e strutture all’avanguardia e da un parco macchine completamente automatizzato.

Francesco e Luca Manfredini

Francesco e Luca Manfredini

Per quanto riguarda il comparto forme, è possibile produrre in due ore campioni per modelli da uomo, donna e bambino, con una capacità produttiva di oltre 400 paia al giorno – articoli in linea con le tendenze del momento, studiati per adattarsi perfettamente ai parametri tecnici dell’anatomia del piede. In termini di tacchi e accessori, invece, l’impresa può contare su mette innovativi software CAD/CAM, scanner e stampanti 3D, su tecnologie per la realizzazione degli stampi, e sul prezioso contributo dell’officina interna equipaggiata con centri di lavoro, torni e macchine a controllo numerico (CNC).

Formificio Manfredini

Molto ampia è la varietà di materiali impiegati, oltre a quella di lavorazioni e finiture, in modo da poter soddisfare anche alle richieste più esigenze. In questo caso, la capacità produttiva di 15 mila paia al giorno. Il processo produttivo viene monitorato in maniera costante lungo tutte le sue fasi, assicurando così alla clientela l’assoluta conformità ai più elevati standard qualitativi e un servizio impeccabile.

 width=

Ultimo ma non meno importante, il Formificio Manfredini è in prima linea anche nel campo della salvaguardia ambientale e della promozione di pratiche sostenibili, per evitare gli sprechi e ridurre l’impatto ambientale, investendo nel recupero, nello smaltimento e nel riciclo delle materie plastiche (ABS, polistirolo, poliuretano, polietilene). www.formificiomanfredini.it