
OFFICINA IDRAULICA MG, azienda di Castelfranco di Sotto (Pisa), vanta 44 anni di storia, in cui è passata da piccola impresa artigiana ad azienda affermata nel settore conciario.
Un percorso di 44 anni durante i quali da piccola impresa artigiana nel settore termoidraulico, ha saputo, con dedizione e passione nel proprio lavoro, migliorare e crescere, sino a diventare una delle aziende di riferimento nella produzione di bottalini, rigorosamente in acciaio inox, per il settore conciario. È la storia imprenditoriale e familiare dell’OFFICINA IDRAULICA MG, con sede a Castelfranco di Sotto (Pisa), fondata nel 1976 da Armando Marcucci e giunta alla seconda generazione, con il figlio Enrico, ora al timone, che vanta un’esperienza ultraventennale, visto che il suo ingresso all’ interno dell’organico risale al 1997.
“Sin dai primi anni di attività – spiegano Armando ed Enrico Marcucci – abbiamo sempre puntato sulla qualità. Utilizziamo materiali e componenti tutti rigorosamente Made in Italy, di alta qualità e certificati, ma soprattutto abbiamo investito costantemente nella formazione aziendale, perché non dimentichiamoci, che la manodopera nel nostro settore vale tanto quanto il prodotto finale realizzato. Un’altra nostra caratteristica, in questo mercato poco malleabile, è “la variabilità della customizzazione”. Siamo in grado di fornire qualsiasi nostro prodotto secondo le richieste specifiche del cliente. Dopotutto, come accaduto per le lavorazioni dei pellami nel nostro distretto che sono diventate negli anni sempre più sofisticate, spinte da un mercato della moda in costante evoluzione e crescita, anche noi nel nostro piccolo abbiamo sentito la necessità di poter rispondere di pari passo alle varie esigenze della nostra clientela, cercando di rendere il loro lavoro attraverso la nostra esperienza sempre più semplice e professionale”. La novità, che ha consentito all’azienda di imporsi nel mercato italiano e internazionale, sono i bottali per concerie e laboratori. L’innovativo bottalino MG presenta un sistema di termoregolazione un cestello in acciaio inox 316L termicamente isolato: tali soluzioni sono state brevettate a conferma di un prodotto innovativo e unico nel suo genere, garantendo un notevole miglioramento delle prestazioni e una rilevante riduzione dei consumi energetici. Il sistema presenta inoltre, una struttura in acciaio inox 304L, una vasca di raccolta per lo scarico dei reflui in acciaio inox e una fiancata laterale trasparente per il controllo visivo della lavorazione. La macchina inoltre ha in dotazione un monitor per la programmazione tramite touch screen delle varie funzionalità tra cui la temperatura, la velocità ed il posizionamento del carico e scarico. Programmabile il tutto anche da remoto.
“Di questa macchina – concludono i titolari dell’azienda toscana – proponiamo una gamma composta da sette modelli, dal più piccolo al più grande, che sono l’A600, il B800, il C1000, il D1200 e il G1400 per quanto riguarda i bottalini MG, mentre dei bottali inox offriamo le versioni E1400 ed F1400. Non è escluso che tale serie possa essere ampliata in futuro, mentre nel frattempo, negli ultimi anni, abbiamo apportato continui miglioramenti, sino a far diventare questi strumenti unici sul mercato per design e qualità”. www.mgofficina.it