
È nato in modo del tutto spontaneo un movimento di PMI italiane di cui White e Confartigianato si fanno portavoce.
Da un primo messaggio di un retailer a quasi 1.000 mail ricevute nelle ultime 24 ore: è nato un movimento spontaneo e virale che si è trasformato in un’associazione libera senza oneri, composta da piccole-medie imprese e realtà artigianali di cui WHITE e Confartigianato si fanno portavoce. Un’associazione nata per affrontare coesi la situazione attuale e sollecitare gli interventi economici necessari per il post COVID-19.
La diffusione del Coronavirus (COVID-19) segna un momento di cambiamento radicale che resterà nella storia, mostrandoci che siamo tutti interconnessi, anche se in apparenza lontani, dalla Cina all’Europa, passando per gli Stati Uniti fino alla Corea e Giappone. Un segnale fortissimo che forse qualcosa doveva e deve cambiare oggi nel segno di una moda più sostenibile e responsabile nei suoi modelli produttivi e distributivi. E l’Italia – centro produttivo di primaria importanza per il settore moda e tessile – è uno dei Paesi maggiormente colpiti in cui sono proprio le PMI a correre maggiori rischi di chiusura e fallimento.
Da un iniziale scambio di idee con un retailer italiano è partita in maniera virale una comunicazione che ha coinvolto migliaia di piccole-medie imprese (tra retailer, produttori e distributori) i quali hanno creduto in WHITE come giusto portavoce per fronteggiare uniti questa crisi globale. Nelle ultime 24 ore lo stesso Massimiliano Bizzi, fondatore di WHITE, ha ricevuto quasi 1.000 messaggi di appello per far nascere un movimento il cui motto è “INSIEME SIAMO PIU’ FORTI”. E proprio dall’energia e voglia di restare uniti per trovare risposte concrete è nata in modo spontaneo l’esigenza che vede migliaia di piccole medie imprese e realtà artigiane di unirsi in un’associazione di fatto e senza oneri di cui WHITE e Confartigianato Imprese si fanno portavoce. Un vero movimento nato da persone e imprenditori che ha intenzione di far sentire la sua voce per chiedere misure adeguate e urgenti ai Ministeri competenti. E’ chiara la consapevolezza che solo uniti e numerosi sarà possibile chiedere provvedimenti urgenti per salvaguardare le PMI italiane del segmento tessile-moda, che non è stato ancora adeguatamente considerato dal decreto Cura Italia.
Da qui è nata l’associazione “INSIEME SIAMO PIU’ FORTI” che vuole lanciare un invito aperto a tutte le PMI nell’essere coesi per diventare più forti. E per far crescere questa associazione composta da tutti gli operatori del settore che devono credere nella forza dell’Italia e di Milano come capitale della moda e polo trainante per il rilancio dell’economia.
Commenta Massimiliano Bizzi, fondatore di WHITE: “Sono davvero colpito dai numerosi messaggi e capisco la richiesta di essere portavoce di un nuovo movimento aggrega4vo delle PMI in cui sarà l’unione e l’impegno di tutti a renderci forti. Questa associazione ci vedrà tutti coinvolti in prima linea per trovare insieme le soluzioni più efficaci. Sono convinto che tutti quelli che ci sono sempre stati vicini come il Comune di Milano e il suo Sindaco, e tutte le altre importanti Istituzioni che ci hanno permesso di fare tante iniziative a supporto delle PMI non ci lasceranno soli. Una certezza vera l’abbiamo sicuramente in Confartigianato Imprese che ha già vinto insieme a noi sfide molto difficili per il bene del settore”.
Nell’immediato vogliamo accendere i riflettori su tutte le nostre piccole-medie imprese e i negozi con uno speciale progetto di comunicazione #whiteinsiemesiamopiùforti che vuole dare voce alle aziende tramite i nostri canali di comunicazione, soprattutto i social media come Instagram. Uno storytelling di valori per lanciare un messaggio positivo, mirato a promuovere e collegare le aziende ai loro e-commerce o retailer online. Il primo di una serie di azioni che stiamo sviluppando per dirvi che siamo qui con voi. #whiteinsiemesiamopiùforti
Restano inoltre confermate le date di WSM – primo evento sulla sostenibilità durante Milano Moda Uomo a giugno e della prossima edizione di WHITE (24-27 settembre 2020) che rappresenta un momento fondamentale per il rilancio del sistema moda italiano e che vedrà importanti novità e necessari cambiamenti. www.whiteshow.com www.confartigianato.it